Nell’ambito del progetto ECCE LUDUS, è presente lo strumento di edutainment, uno strumento digitale che consente a educatori e giovani di progettare, organizzare e giocare a escape room su vari argomenti, con particolare attenzione alle materie STEAM.
In questo articolo esploriamo più da vicino le possibilità offerte dal lato giocatore.
Dove accedere allo strumento: https://ecceludus.eu/edutainment-tool-game/
Per giocare alle escape room, vai alla sezione “Gioca” e clicca per scaricare il gioco. Dopo il download, clicca sul file .exe che hai scaricato e il gioco si avvierà.
Nella stessa sezione puoi trovare anche due video tutorial: uno su come giocare alle escape room in modalità giocatore singolo e uno su come giocare in modalità multigiocatore.
Tieni presente che per giocare a un’escape room, il creatore originale deve “ospitare” l’escape room per renderla accessibile e condividere il nome dell’escape room con te, in modo che tu possa entrare nella stanza corretta.
Una volta nella stanza, puoi procedere e muoverti. Nell’interfaccia di gioco sono presenti pulsanti di istruzioni per ulteriori informazioni su come navigare e muoversi nel gioco.
Puoi accedere ai quiz nelle stanze e verrai automaticamente trasferito alla stanza successiva una volta risolto uno, oppure il gioco terminerà una volta risolti tutti gli enigmi in ogni stanza.
Possono esserci indizi nascosti in ogni stanza per risolvere gli enigmi e vi invitiamo a esplorare e scoprire le possibilità offerte dai giochi.
Sul sito web è disponibile anche un esempio di escape room in VR, allo stesso link di prima. Se possedete occhiali VR e desiderate provarla, i file per le diverse modalità di installazione sono disponibili sul sito web.
L’escape room in VR facilita la navigazione e il movimento nella stanza, rendendola ancora più divertente e interattiva da esplorare.
Divertiti e scopri le possibilità delle escape room educative!