Nell’ambito del progetto ECCE LUDUS, è presente lo strumento di edutainment, uno strumento digitale che consente a educatori e giovani di progettare, organizzare e giocare a escape room su vari argomenti, con particolare attenzione alle materie STEAM.
In questo articolo esploriamo più da vicino le possibilità offerte dal lato sviluppatore.
Dove accedere allo strumento: https://ecceludus.eu/edutainment-tool-game/
Per progettare e creare un’escape room, vai alla sezione “Editor di giochi” e clicca per scaricare i file. È disponibile un video tutorial su come creare giochi.
Una volta scaricato, clicca sul file .exe scaricato e l’editor si avvierà automaticamente. Tieni presente che, una volta creata una stanza, devi “ospitarla” affinché gli altri possano giocarci, il che significa che devi ospitarla mentre gli altri ci giocano.
Durante questo periodo, potrai anche muoverti nella stanza e accompagnarli nel loro percorso.
L’editor consente diverse funzioni, come:
- Quanti giocatori possono giocare contemporaneamente
- Quanto tempo hanno a disposizione per risolvere tutto
- Quante stanze ci sono da risolvere?
Oltre a maggiori opzioni di layout e design:
- Costruzione e installazione di mobili e oggetti
- Scelta tra 3 ambientazioni principali, tra cui uno sfondo medievale, una scena su un’isola sabbiosa e un ufficio moderno
- Spostare, girare e sollevare oggetti come preferisci e posizionarli nell’ambientazione che hai scelto
Infine, offre una gamma gratuita di enigmi:
- Inserire testo e contenuto degli enigmi
- Fornire indizi che possono essere nascosti nell’ambientazione tra gli oggetti
- Definisci l’ordine in cui risolvere gli enigmi e le risposte corrette
- Fornisci indizi tramite immagini e video: inserendo gli URL dei contenuti multimediali nell’editor, questi verranno caricati nel gioco. Puoi ottenere un URL tramite un link sul sito web: https://ecceludus.eu/edutainment-tool-game/ nella sezione “Editor di gioco”
Con tutte queste funzioni puoi creare un escape game su vari argomenti e contenuti, trasformarlo in un luogo di apprendimento per le vacanze o in un inquietante castello medievale da cui fuggire. Il tuo limite è la tua immaginazione!